Ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale.
È la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo.
Nel suo territorio ci sono due suggestivi vulcani, lo Stromboli e l’Etna, il più grande vulcano attivo in Europa.
La Sicilia è circondata da numerose isole ricche di fascino, ma una citazione a parte la meritano le Eolie, inserite nel 2000 nella World Heritage List (WHL) dell’UNESCO come patrimonio dell’umanità. L’arcipelago è formato da 7 isole - Lipari, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea e Salina (divisa in 3 comuni: Malfa, Leni e Santa Marina Salina) – e da una serie di isolotti e scogli di varie dimensioni.
5a | Regione per residenti | ||
1a | Regione per estensione | ||
8a | Regione per densità abitativa |
provincia |
sigla |
|||
---|---|---|---|---|
Libero Consorzio Comunale di Agrigento | AG | 412.472 | 43 | 115 |
Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta | CL | 248.699 | 22 | 67 |
Città Metropolitana di Catania | CT | 1.071.914 | 58 | 316 |
Libero Consorzio Comunale di Enna | EN | 154.721 | 20 | 91 |
Città Metropolitana di Messina | ME | 598.811 | 108 | 649 |
Città Metropolitana di Palermo | PA | 1.200.957 | 82 | 390 |
Libero Consorzio Comunale di Ragusa | RG | 317.136 | 12 | 151 |
Libero Consorzio Comunale di Siracusa | SR | 383.738 | 21 | 154 |
Libero Consorzio Comunale di Trapani | TP | 413.568 | 25 | 307 |
totali calcolati | 4.802.016 | 391 | 2.240 |