Medaglia d'oro al merito civile (20/01/2005) - La comunità provinciale torinese, nella sua profonda fede in un'Italia libera e democratica, sconvolta dalle feroci rappresaglie dell'occupante nazifascista, con fierissimo contegno, offrendo uomini all'esercito e alle formazioni partigiane, si rese protagonista di una feroce resistenza, sopportando la perdita di un numero elevato dei suoi figli migliori e la distruzione di ingente parte del suo patrimonio monumentale ed edilizio. Col ritorno della pace, nel dare luminoso esempio di generosità umana e manifestando elevate virtù civiche, essa affrontava la difficile opera di ricostruzione al fine di consegnare alla rinascita della Nazione i riacquistati valori della libertà e della giustizia.
provincia | sigla | abitanti | Comuni | Frazioni |
---|---|---|---|---|
Alessandria | AL | 405.701 | 187 | 999 |
Asti | AT | 207.446 | 118 | 756 |
Biella | BI | 168.823 | 74 | 540 |
Cuneo | CN | 579.948 | 247 | 1.988 |
Novara | NO | 361.394 | 87 | 312 |
Città Metropolitana di Torino | TO | 2.198.237 | 312 | 2.294 |
Verbano-Cusio-Ossola | VB | 153.682 | 74 | 419 |
Vercelli | VC | 165.505 | 82 | 379 |