Medaglia d'oro al merito civile (11/03/2004) - Al centro delle vie di comunicazione dell'Italia Settentrionale, la Comunità provinciale del Cuneese, sconvolta dall'accanita furia nemica e profondamente ferita, con eroico coraggio, indomito spirito patriottico e altissima dignità morale, partecipava alla guerra di liberazione, esponendosi alle ritorsioni delle truppe nazifasciste ed offrendo numerosi esempi di generoso spirito di solidarietà umana. Con eccezionale abnegazione e purissima fede in un'Italia migliore, libera e democratica, essa intraprendeva, poi, la difficile opera di ricostruzione, al fine di assicurare la continuità della vita civile, e in ciò manifestando elevate virtù civiche.
provincia | sigla | abitanti | Comuni | Frazioni |
---|---|---|---|---|
Alessandria | AL | 405.701 | 187 | 999 |
Asti | AT | 207.446 | 118 | 756 |
Biella | BI | 168.823 | 74 | 540 |
Cuneo | CN | 579.948 | 247 | 1.988 |
Novara | NO | 361.394 | 87 | 312 |
Città Metropolitana di Torino | TO | 2.198.237 | 312 | 2.294 |
Verbano-Cusio-Ossola | VB | 153.682 | 74 | 419 |
Vercelli | VC | 165.505 | 82 | 379 |