Medaglia d'argento al merito civile (31/03/2005) - Al centro di un'area strategicamente importante, situata sulla linea Gotica, la comunità provinciale di Pesaro e Urbino, partecipava, con eroico coraggio ed ardente desiderio di libertà, alla lotta partigiana, esponendosi ai violenti rastrellamenti e razzie delle truppe nazifasciste e a devastanti bombardamenti, che provocarono la perdita di un numero elevato dei suoi figli migliori e la distruzione di gran parte del suo patrimonio industriale ed edilizio. Con generoso spirito di solidarietà umana ed encomiabile senso civico offriva rifugio e nascondiglio a numerosi cittadini ebrei, salvandoli dalla cattura e dalla deportazione.
1943/1945 - Provincia di Pesaro-Urbino
provincia | sigla | abitanti | Comuni | Frazioni |
---|---|---|---|---|
Ancona | AN | 460.276 | 47 | 485 |
Ascoli Piceno | AP | 201.046 | 33 | 380 |
Fermo | FM | 167.398 | 40 | 262 |
Macerata | MC | 303.246 | 55 | 660 |
Pesaro e Urbino | PU | 348.873 | 53 | 606 |