1) |
| Bologna [1] (ex-provincia) | BO | 037 | 0,00 |
Bologna | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 |
2) |
| Città Metr di Bologna [2] | BO | 237 | 3.702,19 |
Bologna | 62 | 1044 | 1.011.659 | 0 | 0 | 273,26 |
3) |
| Ferrara | FE | 038 | 2.631,73 |
Ferrara | 30 | 459 | 338.477 | 0 | 0 | 128,61 |
4) |
| Forlì-Cesena | FC | 040 | 2.376,80 |
Forlì-Cesena | 30 | 441 | 390.868 | 0 | 0 | 164,45 |
5) |
| Modena | MO | 036 | 2.689,85 |
Modena | 47 | 909 | 702.521 | 0 | 0 | 261,17 |
6) |
| Parma [6] | PR | 034 | 3.449,32 |
Parma | 50 | 1159 | 450.854 | 0 | 0 | 130,71 |
7) |
| Piacenza | PC | 033 | 2.589,47 |
Piacenza | 49 | 1041 | 283.650 | 0 | 0 | 109,54 |
8) |
| Ravenna [8] | RA | 039 | 1.858,22 |
Ravenna | 18 | 334 | 385.661 | 0 | 0 | 207,54 |
9) |
| Reggio Emilia | RE | 035 | 2.292,90 |
Reggio nell'Emilia | 46 | 859 | 525.155 | 0 | 0 | 229,04 |
10) |
| Rimini | RN | 099 | 533,67 |
Rimini | 29 | 306 | 338.084 | 0 | 0 | 633,51 |
|
totali calcolati |
|
22.124,15 km2 |
|
361 |
6.552 |
4.426.929 |
0 |
0 |
200,09 |
nota 1 - La provincia di Bologna è stata una provincia italiana, la più popolosa dell'Emilia-Romagna.
L'ente è stato soppresso il 31 dicembre 2014 e sostituito con la
Città Metropolitana di Bologna dal 1º gennaio 2015.
nota 2 - La Città metropolitana di Bologna è un ente territoriale di area vasta il cui territorio coincide con quello della
preesistente provincia. Istituita l'8 aprile 2014, è operativa dal 1° gennaio 2015.
Il codice Istat del nuovo ente è 237, che sostituisce il codice Istat 037 dell'omonima provincia.

Medaglia d'oro al merito civile (13/04/2006) - La comunità provinciale bolognese, nel corso delle vicende particolarmente drammatiche della storia del Paese, dalle stragi e rappresaglie nazifasciste del secondo conflitto mondiale ai più recenti attentati terroristici ai treni Italicus e 904 e alla stazione ferroviaria, dava prova di eroico coraggio, indomito spirito patriottico ed altissima dignità morale, offrendo numerosi esempi di generoso spirito di solidarietà umana. In occasione di eventi calamitosi che interessavano il territorio della Provincia e di altre zone dell'Italia e del mondo, con eccezionale abnegazione e manifestando elevate virtù civiche si prodigava nell'opera di soccorso e nell'alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite.
1943 - 2000 / Provincia di Bologna
nota 6 -

Medaglia d'oro al merito civile (13/04/2006) - La comunità provinciale parmense, nella sua profonda fede in un'Italia libera e democratica, sconvolta dalle feroci rappresaglie dell'occupante nazifascista, con fierissimo contegno, offrendo uomini e sostegno alle formazioni partigiane, si rese protagonista di una tenace resistenza, sopportando la perdita di un numero elevato dei suoi figli migliori e la distruzione di ingente parte del suo patrimonio monumentale ed edilizio. Con generoso spirito di solidarietà umana si adoperava nel dare ospitalità e rifugio ai militari alleati fuggiti dai campi di concentramento, ai perseguitati politici e ad intere famiglie di ebrei. Luminoso esempio di eroico coraggio, indomito spirito patriottico ed eccezionale abnegazione.
1943/1945 - Provincia di Parma
nota 8 -

Medaglia d'argento al merito civile (31/03/2005) -
La Comunità provinciale ravennate, con tenace coraggio, indomito spirito patriottico e fierissimo contegno partecipava alla guerra di Liberazione nazionale, sopportando la perdita di un numero elevato dei suoi figli migliori e la distruzione di ingente parte del suo patrimonio monumentale ed edilizio. Splendido esempio di amor patrio ed ardente desiderio di libertà.
1943/1945 - Provincia di Ravenna